Ciao a tutti !
Questo e' un blog creato per organizzarci e discutere nelle nostre attivita' per la difesa
del Parco Gramsci - il parco comunale di Monte Porzio Catone (RM).
Diamoci da fare e difendiamo il nostro parco !
Massimo Cesaroni, Mario Reale
a nome di tutti i cittadini del Comitato Vivere la Citta' di Monte Porzio Catone.
Email : viverelacitta@tiscali.it
tel. 348 08 05 238
tel. 328 58 43 618
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
16 commenti:
Qualche altra informazione per chi non sa bene i dettagli di cosa stiamo parlando:
Il comune di Monte Porzio Catone ha deciso di dare il via ad un grande progetto di lavori pubblici che prevede la costruzione di un parcheggio sotterraneo per circa 70 posti auto al posto del parco comunale gramsci di Monte Porzio Catone (RM).
(Delibera Comunale n.41 del 7 Agosto 2007)
NB: il Sindaco e' dei Verdi e la giunta
rosso-verde !
Con questa iniziativa si intende riorganizzare radiclamente tutta l'area del parco per agevolare la viabilita' e per la costruzione di un parcheggio di scambio per l'accesso alla citta'.
verrebbe ripristinata la galleria della ex ferrovia per unire via Pilozzo con via Romoli. L'area dove sorge attualmente il parco verrebbe ridimensionata drasticamente, tutti gli alberi abbattuti tranne uno e al posto del parco sorgerebbe una spianata di cemento e un po' di verde sparso, qualche arbusto qua e la'.
il Parco di Monte Porzio e' uno dei
piu' belli dei Castelli Romani, ben
attrezzato e ricco di begli alberi,
usato da tanti bimbi come spazio ricreativo. Avendo un accesso unico
e non sulla strada di grande percorrenza, e' anche uno dei piu' sicuri. E' usato da bimbi di monte porzio, ma anche dei paesi vicini, soprattutto montecompatri dove non c'e' nulla del genere.
E' nato un comitato di liberi cittadini in difesa del parco Gramsci.
Si chiama Vivere la Citta' .
L'indirizzo email e'
viverelacitta@tiscali.it
Questi cittadini sono ASSOLUTAMENTE CONTRO la DISTRUZIONE DEL NOSTRO PARCO.
Ci sono un sacco di ottime ragioni per essere contrari.
Questo BLOG si propone di dare una voce a tutti noi che siamo contrari alla distruzione del parco e di essere uno
strumento per organizzare le nostre attivita' e opinioni, iniziative.
Per fare il posting basta iscriversi a Google o a Blogger.
Ciao,sono Massimo Cesaroni presidente del comitato cittadino Vivere la Città complimenti per questa meravigliosa idea,ora mi organizzo per far sapere a tutti di questo blog poi subito le mosse succsssive.
Salve a tutti.
Io credo che prima di criticare con durezza il progetto in un blog, sarebbe utile avere anche il progetto dettagliato, il disegno di come sarà il parco, di quanto dureranno i lavori, il costo presunto e costo previsto finale, chi sono le ditte appaltatrici e di chi sono tali ditte, chi pagherà i lavori (se il comune, quindi noi, o ci sono finanziamenti regionali o europei).
Fino ad ora non sono riuscito a capirci molto è c'è troppa confusione e pochi dettagli.
Sarebbe magari anche utile sapere cosa dicono le nuove normative europee in materia di verde pubblico e se quindi tali lavori rientrano nei parametri stabiliti dalla comunità europea o se tra qualche anno per adeguarci dovremo rifare i lavori.
Se intanto qualcuno può inserire da qualche parte queste informazioni, ne sarei davvero felice per avere un quadro più completo della situazione.
Grazie
Alessio Moglioni
Quella di avere precise informazioni riguardo al progetto e' una giusta richiesta. Non di meno l'idea di un parcheggio costruito nell'area attualmente occupata da un parco, lascia purtroppo poche realistiche speranze alla sopravvivenza della stessa area verde.
Personalmente temo che se la giunta comunale ha gia' approvato il progetto, ormai non ci sia piu' nulla da fare. Dovremo assistere impotenti all'ennesimo sopruso su cui si ingrasseranno i soliti noti...
Ciao,
grazie dei vostri commenti.
Io non sono in grado di postare informazioni sulle normative Europee
o molto dettaglio. Ricordo che la delibera comunale n.41 del 7 Agosto contiene svariati dettagli ed e' disponibile al comune, forse dovremmo metterla in formato digitale su questo blog assieme a qualche foto del parco.
Dal mio punto di vista tendo a difendere la "linea dura" contro il
prgetto e tento di spiegare perche' :
1. Servono parcheggi, daccordo.
Perche' cominciare a fare parcheggi distruggendo un parco al quale centinaia di persone sono molto legate ?
2. Fatemi prima vedere molti altri nuovi parchi, altrattanto belli e comodi, e poi forse discutuiamo del fatto se si puo' mandare in pensione o meglio a demolizione il parco di oggi.
3. Ci sono tante altre cose assurde fatte da questa amministrazione comunale. La piscina comunale e' in
costruzione da svariati ANNI ormai.
Perche' prima di fare nuovi parcheggi non finiscono i lavori in corso ormai da un tempo scandaloso ! Come pure la villa diroccata e rovinata/diroccata li all'incrocio...I parcheggi delle scuole materna e del nido. Ci sono tante altre cose molto piu' necessarie di un parcheggio al posto del parco comunale !!
4. Scusate, ma voi non vi sentite un po presi in giro da un amministrazione comunale che fa il bilancio partecipato con qualche migliaia di euro per far vedere che e' moderna e domocratica, e su un argomento come smantellare del tutto il parco comunale non chiede l'opinione della gente ?
Ad Orbassano (TO), 10 anni fa, quando ci vivevo, avevano fatto un referendum comunale su quali lampioni acquistare per il nuovo look della citta' : questa e' democrazia ! Chiedere l'opinione delle persone sulle grandi e sulle piccole cose.
5.Sul "Catone" di Novembre non so se il sindaco o chi per lui fa allusioni al fatto che ..."certo che se per caso il bilancio partecipato si rivela poi poco seguito, e non vi sono progetti, allora che dovremmo pensare ?. Che
ai Monteporziani non interessa il futuro della loro citta'....etc etc".
Ora io mi chiedo : le lettere informative sull'iniziativa sono arrivate tra meta' e fine ottobre. La scadenza era il 16 Novembre.
I cittadini "normali" - non i politici - non possono fare politica a tempo pieno, ma lavorano (anche). Ora mi chiedo : ma se il comune c'ha messo 7 mesi per riservare 3 posti auto vicino all'asilo nido dopo una lettera firmata da un centinaio di genitori, dico io, se il comune per fare una cosa cosi' semplice c'ha messo 7 mesi, perche' un cittadino che non e' un politico di professione dovrebbe riuscire a fare proposte sensate di spesa del bilancio partecipato in 2 settimane ? Coordinarsi con altri cittadini, discutere, proporre...
A me - sinceramente - questa cosa - che il linea di principio e' una cosa giustissima e bella - per la modalita' come e' stata fatta a Monteporzio - m'e' sembrata un' operazione di facciata .
6. Gli alberi del parco sono bellissimi, hanno un valore inestimabile in mia opinione.
Ma perche' non possono fare il nuovo parcheggio da qualche altra parte ? E torno a ripetere : PERCHE' NON CHIEDONO AI MONTEPORZIANI CON UN REFERENDUM COSA NE PENSANO ?
Questo e' un brevissimo aggiornamento per il Comitato dell'incontro con Sindaco Buglia ed Assessore Giusberti avvenuto Martedi' 27 Novembre ore 19 in Comune a MPC:
C'e' stato un incontro di circa 1 ora tra 4 di noi del comitato e Sindaco Buglia e Assessore Giusberti, con la presenza della responsabile delle politiche per l'infanzia del comune.
Si e' parlato del futuro del parco,
del piano regolatore del comune, delle politiche per il verde, viabilita' ed una serie di altri punti. In sostanza Giusberti ci ha chiesto comprensione per inquadrare l'argomento Parco Gramsci nel contesto generale delle politiche per la citta'.
Ci e' stato assicurato che nessuno intende cancellare il parco.
Anche se appare chiaro che gli alberi che ci sono ora, sul tetto di un parcheggio con un po' di terra sopra, non ci saranno piu'.
Mi riprometto di scrivere un report piu' dettagliato sull'argomento.
Ora ci tengo solo a scrivere 4 punti sui quali alla fine abbiamo chiesto una parola chiara:
1.Abbiamo chiesto ed ottenuto la promessa che IL PARCO GRAMSCI NON VERRA' TOCCATO PRIMA CHE IL NUOVO PARCO DI VILLA CAMMARELLI NON SARA' OPERATIVO, disponibile per i nostri bambini.
2.Abbiamo chiesto ed ottenuto la promessa che verra' oranizzato un incontro pubblico esteso e dettagliato per la descrizione PRECISA,CHIARA, CON RICOSTRUZIONI SIMULATE DI PARCO E VEGETAZIONE di COME SARA' IL NUOVO PARCO GRAMSCI. Prima che i lavori comincino.
3.Abbiamo chiesto e NON OTTENUTO
nessun riscontro alla nostra richiesta di indire un referendum o comunque una consultazione indicativa che renda noto il parere
della gente al riguardo della trasformazione del Parco e della viabilita' Via Romoli/Piazza Trieste. C'e' stato risposto da Giusberti che il piano regolatore e' gia' comunque molto partecipato
e aperto e dal Sindaco che "..mica possiamo stare sempre a chiedere l'opinione della gente , senno' dovremmo farlo su tutto, staremmo sempre a farlo ! ".
Noi abbiamo detto che e' ovvio che non si possono fare referendum su tutto, ma che un argomento come questo che tocca il cuore verde pubblico merita un attenzione particolare. Ma questo non ha avuto riscontri : il referendum o la consultazione non sono in programma.
4. Abbiamo richiesto ed ottenuto la promessa che fino a quando il Parco Gramsci attuale sara' in vita, il Comune si adoperera' per la sua manutenzione e cura.
(Avevamo fatto notare che mancano secchi per l'immondizia, che non viene piu' chiuso la sera, che alcune altalene/giochi sono rotti).
Tra le altre cose dette dal Sindaco e dall'Assessore Giusberti, vi e' che il Verde Pubblico aumentera', che vi sono buone speranze e possibilita' che la piscina comunale sia terminata (come struttura creata dal Comune)
entro il 2008, che vi saranno altri
parchi.
Un saluto a tutti.
A presto ...e viva il Parco, il Verde e Gli Alberi per i nostri bambini !
Mario
Salve a tutti spero che quello che ha detto Mario sia stato ben interpretato da tutti,sia chiaro che NOI saremo sempre attenti a quello che succede settimana dopo settimana.
I nostri successivi passi ora saranno:organizzare una bella PIZZA tutti insieme Bambini compresi, per conoscerci meglio e poter scambiare due parole abbiamo tante idee buone,se ci riesco porto il mio impianto di karaoke così ce la cantiamo pure.
Ciao ed aspettate nostre notizie,un grosso grazie al nostro Mario. Massimo Cesaroni
CIAO A TUTTI DOPO LA RIUNIONE DEL 27 NOVEMBRE E' FINALMENTE STATO PARTORITO UN MANIFESTO/VOLANTINO CHE A POCO VEDRETE IN GIRO PER IL PAESE ED ANCHE SU ALCUNI GIORNALI,MI SPIACE PER CHI PENSA CHE SIA TARDI MA NOI, LO RIBADISCO NON SIAMO UN PARTITO POLITICO QUINDI I NOSTRI TEMPI PER ORA SONO LENTI,IMPAREREMO NE SONO SICURO.
IL GIORNO 27 NOVEMBRE 2007,NELL'AULA CONSILIARE DEL COMUNE DI MONTEPORZIO,ALCUNI RAPPRESENTANTI DEL COMITATO CITTADINO "VIVERE LA CITTA'2 SI SONO INCONTRATI CON IL SINDACO BUGLIA E L'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI GIUSBERTI PER DISCUTERE SUL PROGETTO PER LA "REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO CON SOPRASTANTE AREA A SERVIZI A PARCO GRAMSCI".
IN SEGUITO A QUESTO INCONTRO L'ASSESSORE GIUSBERTI CI HA GARANTITO RICONFERMANDOCI PIU' VOLTE VERBALMENTE LA COSA SU NOSTRA RICHIESTA,CHE:
IL PARCO NON SI TOCCA FINO A CHE L'AREA DI VILLA GAMMARELLI NON SARA' ATTREZZATA A PARCO GIOCHI.
INTANTO,VISTO CHE L'UNICO SPAZIO VERDE ATTREZZATO DOVE I BAMBINI POSSONO GIOCARE PER ORA E' IL PARCO GRAMSCI,IL COMUNE SI IMPEGNA A CURARNE LA MANUTENZIONE ANCHE SU SEGNALAZIONI DI CHI NE USUFRUISCE(CI SI PUO' RIVOLGERE ALL'UFFICIO LAVORI PUBBLICI!).
SI IMPEGNA INOLTRE AD ILLUSTRARE A TUTTA LA CITTADINANZA IL PROGETTO DEFINITIVO CON UN DISEGNO DETTAGLIATO,DA CUI FORSE SI POTRA' CAPIRE MEGLIO L'IMPATTO A LIVELLO PAESAGGISTICO E VISIVO(QUANTO SARANNO ALTI I PILASTRI DI CEMENTO?).
IL COMITATO SOLLECITERA' QUESTI CHIARIMENTI,RESTANDO PER ORA SEMPRE PIU' CONVINTO CHE LA REALIZZAZIONE DI UNA SOSTA PER CIRCA 70 AUTOVETTURE,NON GIUSTIFICA TUTTO IL CEMENTO CHE VERRA' COSTRUITO E LA PERDITA DI UNO DEI PARCO GIOCHI PIU' "VERDI"CHE ABBIAMO QUI INTORNO!.
Buonasera,sono Massimo presidente del comitato Cittadino Vivere la Città,vorrei mandare un saluto a tutte quelle persone che in questo momento stanno lottando per il problema della scuola a piazza Borghese,mi piace inoltre ricordare che questo comitato non è per pochi ma è di tutti quindi se serve una mano noi la faccia ce la mettiamo sempre.
Una cosa che io non mi stancherò mai di dire, che è stata ribadita anche al sig. Sindaco di Monteporzio,questo comitato è assolutamente apolitico o meglio apartitico,noi lottiamo soltanto per vivere meglio nella nostra piccola realtà,ci piacerebbe avere almeno le cose essenziali funzionanti.
Ora vi saluto ed aspetto vostri commenti,diamoci da fare non serve essere presenti tutti i giorni,basta un commento,un saluto,un ao ci stò pure io,e se poi ogni tanto ci si deve vedere non penso sia così grave.Ciao Massimo
Salve ragazzi, non molliamo la presa non ci devono interessare le promesse che ci fanno il "Parco non và toccato comunque", questo sia ben chiaro.
Sono il portavoce di alcuni genitori che quotidianamente portano i propri bambini al parco GRAMSCI, abbiamo aderito alla vs. manifestazione di ottobre desideravamo ringraziarvi per tutto quello che state facendo pur di salvare il parco giochi, noi siamo dell'opinione che nell'eventualità e alloccorenza siamo disposti a schierarci davanti alle ruspe pur di salvaguardare questo prezioso punto di gioco per i bambini, siamo dell'opinione che l'amministrazione dovrebbe in un certo modo creare dei sevizi igenici, un piccolo chiosco, insomma ottimizzare al meglio i momenti di ritrovo e gioco dei nostri figli e non di avvelenarli con lo smog delle auto che passano in prossimità.
Manteneteci aggiornati, siamo tutti dalla stessa parte. Ancora "GRAZIE"
Monteporzio è privo di ogni forma di attività che coinvolga i nostri ragazzi. Unico punto di ritrovo per loro è il Parco Gramsci. Ora mi chiedo, da mamma e da cittadina "monteporziana" da sempre: i vantaggi che deriverebbero dalla realizzazione del tanto discusso parcheggio, valgono il sacrificio, anche se parziale come dicono, dell'unico posto di ritrovo e svago dei nostri figli? Chissà?! Forse dovremmo interpellare proprio i nostri ragazzi con una sorta di referendum alla buona. La loro idea sarebbe sicuramente apolitica e priva di secondi fini. Comunque sia, sarebbe opportuno, visto come va l'economia dei comuni lavoratori, spendere con il dovuto criterio i soldi dei contribuenti. Non per essere polemica, ma guardiamo un attimo i famosi marciapiedi di via Roma e riflettiamo. Ammettere possibili errori è sinonimo di grande intelligenza, evitare di farne altri è dovuto.
Ah, un ultima cosa :
siete pure dei Verdi e di Sinistra!
Pensa se fosse stati di Forza Italia,
che ci facevate al posto del parco
Gramsci, un Pirellone ?
Io contattero' i rappresentanti dei Verdi, quelli veri. E Legaambiente, di cui sono socio.
E denuncero' i vostri progetti
arraffazzonati, spreconi, inutili
e dannosi.
Parola mia.
Mario
Ciao,sono Massimo anche io sono contento che qualcuno inizia a seguirci,la nostra sarà una dura battaglia.
Ho visto che la prima promessa del comune non è stata mantenuta(forse!):a villa Gammarelli stanno iniziando i lavori,ma non per il parco bensì per scavi archeologici.
Domani andrò a fare le foto al parco per poi portarle in comune all'ufficio Lavori pubblici,vediamo la risposta!
Un saluto Massimo Cesaroni
Posta un commento